Contattaci

Il tuo carrello è vuoto

Riepilogo

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Alice e Giovanni: Alpinismo Vagabondo in Patagonia

Alpinisti perchè attirati in maniera passionale ed irrefrenabile dalle montagne, vagabondi perchè viaggiano senza preconcetti e senza fretta.

Si nutrono dei loro sogni. Insieme formano una coppia energica ed una cordata vincente: Alice Lazzaro e Giovanni Zaccaria.
Gio mette a fuoco mete ed obiettivi, Ali ha la visione sulla strada, sa gustarne ogni attimo.
“Quando viaggiamo combaciamo, sfruttiamo i nostri talenti e ci completiamo: due è il contrario di uno.”

 

Perché la Patagonia?
La Terra alla fine del mondo, la terra magica di viaggiatori, scrittori e sognatori. Noi ci siamo finiti un po’ per caso, attratti dalla lontananza e dalla vastità della natura, e affascinati dall’idea di viaggiare in completa autonomia e scalare in totale solitudine, a testa in giù. Forse è vero, ormai la Patagonia è alla portata di tutti. Basta prendere un aereo per essere catapultati in mezzo a locali curati ed al chiasso dei turisti stranieri, in una delle capitali mondiali dell’avventura e delle attività outdoor. Ma per chi vuole viaggiare su di un mezzo a due o quattro ruote, vivere sulla strada, avvicinarsi lentamente, la Patagonia offre spazi ancora intatti e tempi magici. La Ruta 40, la Carretera Austral, piccoli paesi dispersi nel deserto, laghi immensi e infiniti chilometri di strade sterrate. Luoghi unici dove “l’avventura non solo è reale, ma è la più elementare forma di vita”.




Come si vive in una jeep?
Stretti, molto stretti. L’organizzazione degli spazi è ogni tanto vitale. Però diciamo che siamo molto bravi a muoverci e trovarci nel nostro caos! Abbiamo costruito con legno, viti, pazienza ed inventiva, la nostra casa a quattro ruote. Una Jeep non è un camper, e bisogna ingegnarsi per convertire i pochi metri cubi disponibili in auto, cucina o camera da letto a seconda delle esigenze. L’entusiasmo di avere un continente intero da scoprire, il senso di libertà e di indipendenza sono impagabili. Con Bee Beep, la nostra KIA rossa 4x4 sentivamo di poter raggiungere veramente qualunque angolo del mondo!



Km 335: LE GUGLIE DEL FREY
Pinnacoli di granito saturo di colori, dispersi vicino a Bariloche, alle porte della Patagonia. Scalata old school, estetica ma ostica.
Più sudi mentre sali...e più sarà la soddisfazione una volta in cima!




Km 750: IL CANYON DI PIEDRA PARADA
Un paradiso per l’arrampicata piantato nel mezzo del deserto. Infiniti settori di calcare rosso, per tutti i gusti.
La fantasia dei movimenti ed il piacere di arrampicare in uno scenario surreale.

 

 Km 1680: LE GEOMETRIE DEL CERRO COLORADO 
Una parete che sembra scolpita nel mondo delle favole: isolata, accarezzata solo dal volo dei condor.
Fessure perfette e colonne appoggiate in equilibrio.
Fiducia e speranza mentre si incastrano friend, mani e piedi.




Km 3080: EL CHALTEN: AVVICINAMENTI ALLA FINE DEL MONDO
Ad El Chalten le montagne sono grandi. E lontane. Per arrivare alla base delle pareti, per raggiungerle, serve strategia, allenamento e tanta passione. Non ci sono rifugi, bivacchi, punti di appoggio: quando parti sai che dovrai sapertela cavare per diversi giorni, contando solo sulle forze della tua cordata.




EL CHALTEN: SCALARE LE MONTAGNE DEI SOGNI
Montagne leggendarie, che hanno stregato generazioni di alpinisti con le forme delle rocce e le sculture di ghiaccio. Il vento e la neve scherzano tra loro e si prendono gioco degli alpinisti stanchi, creando nella mente annebbiata conformazioni ed immagini più simili ai sogni che alla realtà. Le difficoltà e lo stupore sono ingigantiti. Per mettere piede sulla “cumbre”, per tornare a casa, abbiamo attinto a tutta la nostra esperienza, condita con un pizzico di fortuna.





Km 5845: DOPO IL VIAGGIO COSA RIMANE?
Spesso un viaggio si chiude come un capitolo: si torna a casa e si raccontano le avventure agli amici, mentre piano piano si torna alla quotidianità. Per noi questo viaggio è stato vita vera, libera e appassionata. Proprio come siamo noi, proprio come vogliamo vivere: sempre sulla strada e senza una normalità a cui tornare: partiamo quindi per altre avventure, questa volta da soli. Alice vagabonda per il Sud America, Giovanni alpinista nel vecchio continente. È un’emozione fortissima lasciarsi dopo oltre due mesi di viaggio passati sempre insieme, condividendo semplicemente tutto. Ci incontreremo di nuovo, un giorno, lungo la strada.

Alice e Giovanni

 

Per scoprire le vie salite, leggere i racconti del viaggio e vedere altre foto clicca qui

 

Share
{CATEGORY}
{COUNTRY}

{NAME}

Scopri di più

{BIO}

{CATEGORY}
{COUNTRY}

{NAME}

Scopri di più

{POST_TITLE}

Scopri storia
{BOLD_INTRO_MOBILE}
{VERTICAL_TITLE_1}
{BOLD_INTRO}
{SIDE_INTRO}
{EXTRA_CONTENT_1}
{VERTICAL_TITLE_2}
Quotation_SX {CITAZIONE} Quotation_DX
{EXTRA_CONTENT_2}