Il tuo carrello è vuoto
Il tuo carrello è vuoto
E' Pietro Celesia il vincitore di questa seconda edizione del King of Dolomites, incoronato domenica pomeriggio nel centro di San Martino di Castrozza di fronte a un tramonto spettacolare sulle Pale di San Martino. Un grande successo per questa seconda edizione della manifestazione, che ha registrato la partecipazione di oltre 170 riders e fotografi che nelle giornate di venerdì e sabato si sono sfidati sulle nevi di San Martino di Castrozza, nelle Dolomiti del Trentino.
Dopo una prima edizione che tutti ancora ricordano per le magnifiche condizioni della neve, si è conclusa ieri pomeriggio nel centro di San Martino di Castrozza la seconda edizione del King of Dolomites. Due fantastiche giornate di sci, fotografia e divertimento che hanno portato al giudizio della giuria oltre 250 fotografie, divise nelle tre categorie PRO, WANNABES e WANNA-BABIES (under 18). Il livello delle foto è stato anche quest'anno davvero molto alto: è stata molto dura per la giuria decretare le foto vincitrici e incoronare il nuovo King of Dolomites della categoria PRO, Pietro Celesia.
Queste le classifiche finali delle tre categorie:
Categoria PRO
1° Pietro Celesia, Daniel Perathoner, Massimo Chicco
2° Klaus Polzer, Sebastian Huber, Sandra Lahanstainer
3° Riky Felderer, Paolo Marrazzi, Lorenzo Munari
Categoria WANNABES
1° Polverosamentealegher
2° I Krumiri
3° TIGIERREA
Categoria WANNA-BABIES (Under 18)
1° San Martino Freeskiers
2° Cucca Freeride Team
3° Solution Team
Molto buono anche l'esito delle attività svoltesi al KOD Village sull'Alpe Tognola, dove SCARPA era presente insieme alle altre aziende partner dell'evento, durante le giornate di sabato e domenica per consentire ai freerider di provare tutte le ultime novità in vista del prossimo inverno. Nella giornata di domenica 23 ha avuto luogo inoltre una tappa del Progetto Icaro, durante il quale una serie di giovani Freeriders sono stati accompagnati da alcune Guide Alpine nei boschi dell'Alpe Tognola per scoprire e conoscere direttamente sul campo quali sono le variabii da tenere in considerazioni mentre si pratica lo sci fuoripista.
"Un bilancio quindi davvero molto positivo per questa seconda edizione dell'evento, che conferma la sua unicità e spettacolarità in un contesto caratterizzato da grande fascino e straordinaria bellezza. In crescita il numero dei partecipanti, migliore il livello del materiale realizzato, enorme la soddisfazione degli organizzatori e degli sponsor dell'evento, che con il loro supporto hanno reso questa manifestazione davvero unica e indimenticabile. Anche se è ancora presto, sono già molte le idee e le proposte per il prossimo King of Dolomites, che vedrà l'introduzione nella sua terza edizione di alcune interessanti novità."
(Associazione KOD project)