Contattaci

Il tuo carrello è vuoto

Riepilogo

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Le sconosciute Torri del Link Sar

L’alpinista Maurizio Giordani ha come obiettivo una montagna inviolata in Pakistan
Il progetto è rimasto nel cassetto per molti, molti anni. La valle di Kondus con le sue molte diramazioni laterali segna in profondità un’area di montagne perlopiù sconosciute e inesplorate, dove il ghiaccio e il granito disegnano un ambiente dal fascino assoluto e dal richiamo irresistibile. La guerra di confine fra Pakistan e India ha però creato grossi problemi di accesso a queste zone e ben poche sono le spedizioni alpinistiche che si sono avventurate qui in passato. Anche io ho tentato più volte di ottenere il permesso di accesso che però mi è sempre stato negato. Quest’anno sembra che tutto possa andare per il meglio dato che il mio amico Ghulam mi ha comunicato da Skardu di preparare i bagagli perché finalmente il permesso c’è. 

Ho proposto il progetto a tre amici, Matteo della Bordella, Massimo Faletti e David Jonathan Hall che subito hanno aderito con entusiasmo. L'idea di questo nostro viaggio è quella di esplorare una zona praticamente sconosciuta ma dal grandissimo interesse alpinistico dove alte torri di granito e vertiginose pareti disegnano incredibili profili d’alta quota. Siamo un piccolo gruppo, accomunati dal fatto di voler praticare un alpinismo dove le parole esplorazione e ricerca assumano un significato autentico, lontano da code di alpinisti e vette famose. 
Scaleremo in stile alpino, portandoci solo il minimo indispensabile per provare a salire quelle torri di roccia che abbiamo visto in una foto messaci gentilmente a disposizione da un amico, ma delle quali sappiamo poco o nulla a riguardo, nemmeno la quota esatta (che stimiamo intorno ai 6000 metri) né come esattamente arrivarci. Abbiamo deciso di rimanere il più isolati possibile e di non fornire aggiornamenti in tempo reale sull'andamento della spedizione per goderci pienamente questa avventura e di comunicare le salite effettuate o tentate, solamente dopo il nostro rientro in Italia che è previsto per il 20 luglio. 
Share
{CATEGORY}
{COUNTRY}

{NAME}

Scopri di più

{BIO}

{CATEGORY}
{COUNTRY}

{NAME}

Scopri di più

{POST_TITLE}

Scopri storia
{BOLD_INTRO_MOBILE}
{VERTICAL_TITLE_1}
{BOLD_INTRO}
{SIDE_INTRO}
{EXTRA_CONTENT_1}
{VERTICAL_TITLE_2}
Quotation_SX {CITAZIONE} Quotation_DX
{EXTRA_CONTENT_2}